Angolari o Cantonali cosa sono e in che materiale vengono realizzati
Angolari o Cantonali: cosa sono e in che materiale vengono realizzati
Cosa possiamo realizzare
Gli angolari nei libri nascono con una funzione protettiva.
Dalla forma e materiale dell'angolo, fino ad una certa data, capiamo l'origine della legatura.
Poi diventano un'importante
di protezione.
Stiamo cercando di
avvicinarci il più
possibile a questo tipo di
lavorazione restando però
entro un costo ragionevole.
Esistono angoli molto belli,
carissimi, che noi applichiamo
ma che il committente compra
a parte.
sotto: angolo senza alette
laterali. Attenzione tutti gli
Stiamo cercando di
avvicinarci il più
possibile a questo tipo di
lavorazione restando però
entro un costo ragionevole.
Esistono angoli molto belli,
carissimi, che noi applichiamo
ma che il committente compra
a parte.
sotto: angolo senza alette
laterali. Attenzione tutti gli
angoli storici hanno le alette laterali
I nostri materiali
per ora:
Rame e Ottone.
Cotti e non
trattati, dopo
poco si ossidano.
Esiste un trattamento
protettivo, ma va richiesto
in fase d'ordine.
Per Argento e Oro,
il committente
anticiperà il costo del
materiale.
Sotto:
angoli semplici
Italia 1300
1400
sopra e sotto: angoli in rame,
d'ispirazione medievale,per ora:
Rame e Ottone.
Cotti e non
trattati, dopo
poco si ossidano.
Esiste un trattamento
protettivo, ma va richiesto
in fase d'ordine.
Per Argento e Oro,
il committente
anticiperà il costo del
materiale.
angoli semplici
Italia 1300
1400
Consiglio questi abili artigiani se voleste riprodurre un
cantonale storico o anche solo di fantasia.
Commenti
Posta un commento