TELAI PER RILEGARE LIBRI SEMPLICI FAI DA TE


TELAI PER RILEGARE LIBRI SEMPLICI FAI DA TE

con cui lego ovvero cucio
la mia collana I libri delle streghe




bookbinding frames




 
telaio semplice legatoria

Per agevolare il lavoro ai neo amanti di quest'arte,
 che frequentano i miei corsi,
ho realizzato questi semplici telai che
ora metteremo a confronto.
 



La soluzione ottimale a cui sono giunta:
 La parte su cui poggia il libro è rialzata in modo 
da facilitare il lavoro. I nervi di corda vengono fermati 
tramite una lista di legno che strozza le corde fermandole.






Se si vuol rilegare con le fettucce di cotone 
si possono fermare con delle puntine.


.



 Il telaietto più piccolo è
certamente più leggero ma
meno pratico.
Le corde vengono fissate a dei
chiodini posti sotto al telaietto.

Soluzione scomoda e non sempre
ottimale.
Qui però faccio vedere la versione
con i fori dove far passare le corde
dei nervi, potrebbe sembrare una 
soluzione comoda ma solo se volete
tenere le distanze dei nervi fisse.
Il telaio che preferisco è certamente 
il primo con la stecca per strozzare 
le corde.








Per fermare le corde sotto al telaio potete usare vari strumenti
vi mostro di seguito un metodo scomodo che sconsiglio vivamente, 
li ho comprati, usati proprio per testare la loro funzionalità.


Molto più utili le forcelle ferma nervi
le potete realizzare con compensato o più
comodamente acquistare in rete.






Se questo articoletto ti è servito puoi anche lasciare
un commento. Grazie


















Commenti

  1. Grazie ci è servito tantissimo, essendo neofiti abbiamo trovato molto utile cercare una soluzione economica almeno per gli inizi

    RispondiElimina

Posta un commento