Fili da cucitura per libri artigianali: materiali scelti per la produzione
Fili da cucitura per libri artigianali: materiali scelti per la produzione
Realizzare libri artigianali cuciti a mano richiede più di tecnica: serve una scelta consapevole dei materiali. In questo post condivido i fili che uso realmente per la produzione, con attenzione alla resa, alla durabilità e alla coerenza storica.
Nel tempo ho testato diversi filati — alcuni validi, altri inadatti — e ho selezionato quelli che rispondono alle esigenze di una legatura manuale pensata per durare. Oltre ai materiali attuali, includo anche una panoramica dei fili utilizzati nel basso medioevo, per chi cerca riferimenti filologici o vuole capire da dove nasce la pratica.
Materiali che uso attualmente
- Filo di cotone ritorto (misure 5 o 8)
Morbido ma resistente, facilmente reperibile. Lo cerco manualmente con cera d’api prima dell’uso.
Ideale per quaderni, diari, legature su carta sottile o media. - Filo di lino non cerato
Richiede ceratura manuale. Più rigido e costoso, ma molto resistente.
Utilizzato per libri firma, rilegature su pelle, lavori di fascia alta. - Filo di canapa ritorta
Solo se ben lavorata e uniforme. Le versioni grezze sono escluse dalla produzione.
Impiegata raramente, principalmente per ricerche o rievocazioni.
Materiali usati nel basso medioevo
- Lino filato
Fibra dominante nelle legature europee. Flessibile, resistente, compatibile con carta e pergamena.
Presente nei codici, nei libri religiosi e nei registri di cancelleria. - Canapa
Più robusta ma più difficile da lavorare. Utilizzata anche nei coperchi e nelle cuciture esterne.
Diffusa nei contesti monastici e notarili. - Tendini animali / budello
Utilizzati in legature di pregio su pergamena, specialmente nei manoscritti.
Oggi non più sostenibili né replicabili facilmente.
Materiali esclusi dalla mia produzione
- Filo Refe cerato (moderno): troppo rigido per le legature che realizzo.
- Fili sintetici (poliestere, nylon): non compatibili con la legatoria manuale.
- Filo di seta: troppo tagliente per cuciture strutturali. Usato solo in capitelli decorativi.
Connessione con i prodotti
I fili selezionati qui sopra sono gli stessi che impiego nei miei articoli artigianali. Ogni scelta è legata a un tipo di legatura, a un formato, a una destinazione d’uso.
- Diari cuciti con cotone cerato a mano
- Libri firma rilegati con lino cerato a mano
- Rilegature su pelle con filati ritorti filologici
Tutti disponibili nel mio shop o ordinabili su richiesta.
Vai a vedere una selezione degli stili di legatura che potrei realizzare
Commenti
Posta un commento